SOSTENIBILITÀ

A The Castelletto la sostenibilità non è una scelta accessoria, ma un principio fondante. Ogni dettaglio è pensato per ridurre l’impatto ambientale, senza rinunciare al comfort, alla bellezza, alla cura. Crediamo che il rispetto per il pianeta possa convivere con l’ospitalità, e che ogni ospite possa diventare parte attiva di questo equilibrio.

Materiali e gesti quotidiani

Abbiamo costruito con cura, scegliendo materiali che durano, che rispettano, che si integrano. Ogni superficie racconta una storia di consapevolezza, ogni oggetto quotidiano, dai bicchieri di carta alle bottiglie di vetro, è parte di una visione che lascia un’impronta leggera. Anche la biancheria viene cambiata solo quando necessario, seguendo il ritmo del soggiorno e le reali esigenze dell’ospite. È una scelta che valorizza il tempo, riduce gli sprechi e trasforma la cura in gesto consapevole.

Tecnologia che accompagna

La domotica regola luci, temperatura e scenari secondo le preferenze dell’ospite, evitando sprechi e riducendo i consumi. Allo stesso modo, la struttura offre punti di ricarica elettrica per le auto, un servizio comodo e discreto che si integra naturalmente nel soggiorno. È un comfort che si adatta, che non invade, che rispetta i ritmi e le necessità degli ospiti. La tecnologia accompagna in silenzio, rendendo ogni esperienza più armoniosa e consapevole.

Tecnologia che accompagna

La domotica regola luci, temperatura e scenari secondo le preferenze dell’ospite, evitando sprechi e riducendo i consumi. È un comfort che si adatta, che non invade, che rispetta i ritmi naturali. La tecnologia è presente, ma non protagonista: accompagna in silenzio, rendendo ogni soggiorno più armonioso e consapevole.

Cura del verde e delle risorse

Il giardino vive grazie all’acqua piovana, raccolta e restituita alla terra in un ciclo virtuoso. Anche la pulizia degli ambienti segue questa filosofia: usiamo solo detersivi biodegradabili, efficaci e delicati, che proteggono sia le superfici che l’ambiente. È un modo di prenderci cura che non aggredisce, ma accompagna.

Partecipazione gentile

Ogni camera è dotata di contenitori per la raccolta differenziata. È un invito a partecipare, a dare nuova vita ai materiali. Con la collaborazione di ogni ospite, anche le azioni più semplici diventano parte di un progetto più grande. La sostenibilità è fatta di gesti piccoli, ma pieni di significato.

Partecipazione gentile

Ogni camera è dotata di contenitori per la raccolta differenziata. È un invito a partecipare, a dare nuova vita ai materiali. Con la collaborazione di ogni ospite, anche le azioni più semplici diventano parte di un progetto più grande. La sostenibilità è fatta di gesti piccoli, ma pieni di significato.